Golden Retriever: la razza

Il Golden Retriever è un cane di taglia media - grande, molto apprezzato per il suo aspetto elegante e sinuoso, per la spiccata intelligenza ed il carattere affettuoso e socievole.

Storia

Il Golden Retriever ha origine nelle Highlands scozzesi, sulle rive del Loch Ness. Qui, a metà dell’800, il barone di Tweedmouth iniziò a selezionare un cane da riporto. All’epoca, la caccia alla selvaggina era molto popolare tra gli aristocratici scozzesi, dunque nasceva l’esigenza di un cane capace di memorizzare il punto in cui cadeva la preda. Occorreva inoltre che fosse agile in acqua, visto che il terreno era spesso ricco di acquitrini.

Nel 1958 il barone ottenne il risultato sperato quando incrociò Belle, una Tweed Water Spaniel con Nous, un Flat Coated Retriever. Ne derivò un cane da riporto elegante e robusto. Fu così che il Golden Retriever divenne il cane da caccia e da riporto prediletto dall’aristocrazia scozzese e britannica.

Agli inizi del ‘900 il Golden Retriever si diffuse poi negli Stati Uniti e in Canada. La sua popolarità tra gli americani si impennò negli anni ‘70, quando il presidente Ford portò con sé alla Casa Bianca un bellissimo Golden Retriever di nome Liberty.

Oggi è una delle razze più diffuse ed apprezzate al mondo.

Aspetto

Il Golden Retriever è un cane dal portamento leggero ed elegante. La testa è alta, il passo è lieve, la coda dritta, la linea armoniosa. La sua struttura corporea è equilibrata e risulta al tempo stesso robusta ed elegante. È un cane molto agile, con una coda folta portata in modo gioioso.

Il mantello è caratteristico della razza, lungo e ben frangiato, di un bellissimo colore che spazia dall’oro al crema. Il pelo è di media lunghezza, piatto o ondulato. Il sottopelo è molto fitto ed impermeabile, e gli conferisce una buona resistenza sia all’acqua che alle temperature fredde.

È facile innamorarsi dei suoi occhi scuri e del suo sguardo intenso, che gli conferiscono un'espressione dolce e gentile.

Carattere

Il Golden Retriever conquista tutti con la sua innata gioia di vivere. È un cane di indole giocosa e allegra, con un temperamento affettuoso e stabile. Tende a compiacere i suoi umani di riferimento, perciò risulta essere un cane molto obbediente e sempre felice di apprendere.

Ama molto la compagnia della famiglia ed è estremamente amichevole sia con le persone che con gli altri animali. Va d’accordo anche con i bambini perché tende ad essere tollerante.

Il Golden Retriever è un cane molto attivo e per questo motivo ha bisogno di muoversi in modo regolare. Ama l’esercizio all’aperto ed è felice di fare lunghe passeggiate con i suoi umani di riferimento.

Essendo un cane molto attivo, tende ad avere molto appetito per soddisfare il suo bisogno energetico. Per questo motivo, occorre garantirgli uno stile di vita attivo ed una dieta equilibrata, altrimenti potrebbe tendere al sovrappeso. Ama in particolare giocare all’aria aperta con il disco o con la palla, proprio perché per indole è un cane da riporto.

Ha un buon carattere, fedele e gioioso, per questo il Golden Retriever è ampiamente impiegato nella pet therapy.

Enci Standard Golden Retriever

Classificazione F.C.I.: Gruppo 8, cani da cerca, cani da riporto, cani da acqua.

Aspetto generale: armonioso, bilanciato, attivo, potente, muove con linea superiore a livello, robusto con gentile espressione.

Carattere: Obbediente, intelligente e con innata disponibilità al lavoro; gentile, amichevole e fiducioso.

Testa: proporzionata e ben cesellata.

Collo: di buona lunghezza, pulito e muscoloso.

Corpo: bilanciato Coda: inserita e portata al livello del dorso, arriva ai garretti, non è arrotolata all’estremità.

Arti anteriori: dritti con buona ossatura.

Arti posteriori: forti e muscolosi.

Andatura: potente, con buona spinta. Movimento parallelo e corretto visto di fronte e dietro. Passo lungo e libero senza alcun segno di passo “steppante” dell’anteriore.

Mantello: Pelo piatto o ondulato, con belle frange. Fitto sottopelo impermeabile. Qualsiasi tonalità del dorato o crema.

Taglia: altezza al garrese 56-61 cm. per i maschi, 51-56 cm. per le femmine